CARTA “DEDICATA A TE” 2025
ELENCO BENEFICIARI 2025
Ogni nucleo familiare assegnatario della carta è identificato nell’elenco seguente tramite il numero di protocollo del proprio ISEE: il protocollo è il codice alfanumerico presente in alto a destra nell’attestazione ISEE. I beneficiari riceveranno comunque al proprio indirizzo un’apposita comunicazione.
Si pubblicano di seguito:
elenco dei beneficiari carta dedicata a te 2025:
l’elenco dei beni di prima necessità acquistabili con la Carta, così come definiti dal relativo Decreto Interministeriale: elenco beni acquistabili
Ulteriori informazioni sulla Carta e sul suo utilizzo sono reperibili al sito del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
La carta “Dedicata a te” è una misura di sostegno alimentare che prevede l’erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare.
Il beneficio è destinato alle famiglie, individuate da INPS, con ISEE non superiore a 15.000 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo all’Anagrafe della popolazione residente;
- certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.
Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta acquisti;
- NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.
Ulteriori informazioni sulla misura possono essere reperite al seguente link:
Portale Inps – Carta “Dedicata a te” 2025: istruzioni
Modalità di erogazione: per chi ne ha già beneficiato nell’anno 2023 e/o 2024 l’importo sarà caricato automaticamente sulla Carta già in possesso, senza necessità di recarsi all’ufficio postale; coloro che, invece, ne beneficiano per la prima volta nell’anno 2025, riceveranno al proprio indirizzo nel corso del mese di novembre una comunicazione contenente un codice identificativo, utile per attivare la Carta presso un qualunque ufficio postale.
Lo stesso codice sarà disponibile anche sull’App IO
https://io.italia.it/